- Pagina iniziale
- Cosa Vedere
- Badia Fiorentina
Descrizione
Importante chiesa di Firenze, situata nel cuore della città antica davanti al Bargello; intitolata alla Vergine, è il monastero più antico della città. Fu fondata nel 978 dalla madre del marchese Ugo di Toscana, Willa di Toscana.
Nel 1285 la chiesa subì un radicale rifacimento in stile gotico ad opera di Arnolfo di Cambio, che ne cambiò l'orientamento con l'abside verso via del Proconsolo. Il campanile (1310-30) è un punto celebre del profilo cittadino e si staglia fra le torri di Palazzo Vecchio e del Bargello. Per secoli le sue campane hanno scandito le ore in tutta la città.
Nei secoli successivi, l'abbazia benedettina vide alternarsi periodi di decadenza a periodi di rinnovato splendore. L'interno della chiesa, ulteriormente trasformata nel Settecento, presenta una sovrapposizione di stili e strutture.
Nel 1285 la chiesa subì un radicale rifacimento in stile gotico ad opera di Arnolfo di Cambio, che ne cambiò l'orientamento con l'abside verso via del Proconsolo. Il campanile (1310-30) è un punto celebre del profilo cittadino e si staglia fra le torri di Palazzo Vecchio e del Bargello. Per secoli le sue campane hanno scandito le ore in tutta la città.
Nei secoli successivi, l'abbazia benedettina vide alternarsi periodi di decadenza a periodi di rinnovato splendore. L'interno della chiesa, ulteriormente trasformata nel Settecento, presenta una sovrapposizione di stili e strutture.